Mivado a comprare il Panettone!
Quest’anno prendiamoci in anticipo. Qualcosa di dolce e gustoso serve, magari ancora prima che arrivi il Natale. Prendiamo un bel Panettone! Anche se io sono veneta, e amo di più il pandoro, ammetto che a Milano ci sono panettoni molto buoni. Per un buon Panettone a Milano ecco 15 pasticcerie dove comprarlo, per concludere in dolcezza un pranzo o una cena di Natale.
In alternativa puoi comprarlo e mangiarlo tutto… A Natale puoi, o no?
Panettone a Milano ecco 15 pasticcerie dove comprarlo
Pavè
Panettone da provare assolutamente. C’è quello classico (36€/kg) o al cioccolato fondente, oppure la versione per due in vetro a 16€. Ecco alcune varianti da non perdere: Limone e Gianduia, Quattro cioccolati, Amarena e Pasta di Mandorle oppure Caffè e cioccolato biondo, non vi viene voglia??. Lo puoi acquistare sia sull’e-commerce di Pavè che ordinandolo in negozio.
Perchè sceglierlo? Per un gusto nuovo ma senza dimenticare la tradizione. E poi quello per la coppia è davvero originale da provare!
Dove comprarlo: via Felice Casati o dall’ecommerce, Milano
Pasticceria Cucchi
Un grande classico che non si smentisce mai. Il vero panettone originale da 1kg che accontenta tutti. E da quest’anno potete comprarlo direttamente anche online grazie al servizio CosaPorto.
Perchè sceglierlo? Per il gusto e la leggerezza
Dove comprarlo: Corso Genova, 1 o direttamente dall’ecommerce

Pasticceria Cova
Famosa pasticceria, classica e tradizionale ma sempre buona. Qui fare panettone è un’arte, sia per il dolce stesso e sia per il pacco che creano. Packaging e presentazione sono davvero incredibili. Come gusti puoi optare tra quello classico, al cioccolato o con i datteri e albicocca. Qui trovi la lista completa e la possibilità di scegliere tra diverse confezioni.
Perchè sceglierlo? Per il packaging, che lo rende perfetto come regalo
Dove comprarlo: dal loro ecommerce

Knam
Knam ha sempre un catalogo natalizio ricco di dolci, panettoni e molto altro ancora. Dai un’occhiata cliccando qui e scegli il tuo dolce preferito!
Perchè sceglierlo? Per la vasta scelta anche di dolci
Dove comprarlo: Via Anfossi 10, Milano o dal suo ecommerce

Martesana
Adoro questa pasticceria e quindi di conseguenza adoro tutti i suoi prodotti. E il panettone è il loro dolce d’eccellenza.
Oltre al classico potete provare quello con cioccolato e albicocche (Panetun de l’Enzo) o la classicaveneziana. Ma io fossi in voi opterei per il classico, intramontabile.
Perchè sceglierlo? Per la materia prima e il gusto buonissimo
Dove comprarlo: Sarpi e Sant’Agostino, oppure dal loro ecommerce

Sant Ambroeus
Un nome, una garanzia. Questa pasticceria-salotto storico di Milano offre panettoni tradizionali ma molto buoni, ottimi anche per un bel regalo, visto che hanno delle eleganti confezioni. Dateci un occhio!
Perchè sceglierlo? Una parola: qualità
Dove comprarlo: Corso Matteotti 7, Milano

Ziva Pasticceria
Ziva Pasticceria è sicuramente una certezza nella zona De Angeli. Oltre a buonissime colazioni si possono prendere ottimi lievitati di natale. Quali scegliere? Quello classico oppure quello in vasocottura, il gran lievitato al cioccolato 61%, o il gran lievitato zenzero e cremino al lampone. A me ispirano tutti. In più qui da Ziva potete trovare dei bellissimi (e anche buoni) alberi di Natale al cioccolato con mandorle, nocciole, biscotti e via.
Perchè sceglierlo? Quello al cioccolato per la qualità!
Dove comprarlo: online oppure presso il negozio in via Faruffini 2

Davide Longoni
Famoso per il pane, questo posto sforna panettoni davvero buoni.
Il panettone nasce con il desiderio di tornare all’essenzialità delle cose: senza aromi e canditi, questo panettone è realizzato con maestria e qualità. Da provare.
Perchè sceglierlo? Per la semplicità, e al tempo stesso diversità rispetto agli altri
Dove comprarlo: La Panetteria di Davide Longoni in Via Gerolamo Tiraboschi, oppure online

Gattullo
Conosciuta grazie ad alcuni amici, questa pasticceria propone dolci davvero buoni. Oltre al classico Panettone troverai poi il Panettone del Sultano, con datteri e noci, e il Panettone al cioccolato, farcito, decorato o addirittura ricoperto di cioccolato.
C’è anche il mini panettone classico da 100 grammi, la Veneziana, la Triestina e il Pandoro.
QUI il catalogo completo.
Perchè sceglierlo? Per il gusto e la leggerezza
Dove comprarlo: Piazzale di Porta Ludovica, oppure online e arriva direttamente a casa

Marlà Pasticceria
Una pasticceria a dir poco sorprendente, per le torte, i pasticcini e i famosi maritozzi. E’ famoso anche il super panettone. Preparato con cura, e con una lievitazione di 62 ore. Come si fa a non provarlo? POtete anche prendere la Veneziana ai marron glacé per provare qualcosa di diverso.
Perchè sceglierlo: per la qualità
Dove comprarlo: online nel sito cosaporto

Clivati
Il panettone Clivati, una ricetta antica, fatto con maestria e professionalità dai pasticceri, è uno dei panettoni milanesi da comprare per la qualità, il suo gusto ma anche per la sua leggerezza. Disponibile nella versione tradizionale oppure nelle versioni ai tre cioccolati, al caffè e amaretto, al marron glacé o al vermouth e zenzero, la vera novità di questo 2020. Questa versione rimane fedele alla tradizione nella lavorazione e nella presenza del candito, e accosta lo zenzero al vermouth, un abbinamento perfetto!
Perchè sceglierlo? Per la qualità e la novità vermouth e zenzero
Dove comprarlo: online oppure al negozio viale Coni Zugna 57

Marchesi 1824
Semplicemente una garanzia, sempre. Oltre ai classici panettone e pandoro che vanno sempre bene, potete scegliere anche altri gusti tra i lievitati di natale tra cui il panettone al Cioccolato. E se avete tanta fame o volete sorprendere qualcuno ci sono le versioni del panettone da 2 o 3kg, che meraviglia. Oppure fate una bellissima confezione di Natale che colpisce sempre.
Perchè sceglierlo? Per la storia
Dove comprarlo: online oppure nei tre shop a Milano (via Santa Maria alla Porta 11/a, via Monte Napoleone 9 e Galleria Vittorio Emanuele II)

Baunilla
Una delle sorprese di questo 2020. Oltre a fare pasticcini e torte pazzesche (ve lo assicuro), quest’anno Baunilla hanno creato ben 7 gusti diversi di panettone. Ce ne sono di tutti i tipi per tutti i gusti: il classico, al cioccolato, al pistacchio, la veneziana, amarena e cioccolato, arancia e cioccolato e ruby e gianduia. Devo dire che mi ispirano tutti, anche perché hanno ingredienti di qualità e sono fatti con maestria e passione.
Perchè sceglierlo? per la qualità e varietà
Dove comprarlo: online su cosaporto oppure nei negozi (Piazza Alvar Aalto, via Broletto 28, Corso Garibaldi55)

Viva Viviana Varese
Viviana Varese propone un panettone particolare nato dalla collaborazione con il maestro fornaio Antonio Cera, e preparato artigianalmente con grani pugliesi e canditi di limone e arancio, mandarino e bergamotto. Un panettone dal profumo e gusto mediterraneo da provare! Ed in più c’è una versione innovativa sicuramente da provare con cioccolato e olive candite.
Perchè sceglierlo? Per il gusto innovativo
Dove comprarlo: online o da Eataly (Piazza XXV Aprile)
Eataly
Last but not least: se hai poco tempo e hai bisogno di concludere in fretta i tuoi acquisti natalizi, vai da Eataly a Milano.
Qui c’è una vastissima scelta di panettoni e pandori. Ce ne sono talmente tanti che o li compreresti tutti oppure rimani talmente stordito che non sai quale scegliere. Puoi anche decidere di andare sullo store online di Eataly e fartelo arrivare a casa, magari con un bel pacco.
Perchè sceglierlo? Per la vasta scelta e qualità
Dove comprarlo: online oppure Piazza 25 aprile, Milano

Ora sei pronto per comprare un bel panettone e mangiarlo tutto!
Che in questo periodo un pò di gioia ci vuole! Per un buon panettone a Milano ecco 15 pasticcerie dove comprarlo.
Visto che parliamo di dolci se avete voglia di un colazione a domicilio a Milano, date un occhio a questo articolo!
Nessun Commento